OBIETTIVI:
Il corso fornisce le informazioni e gli strumenti necessari a verificare il programma di prevenzione degli infortuni e di tutela della salute dei lavoratori. Dotare i partecipanti degli strumenti necessari a svolgere la funzione di Rappresentante dei Lavoratori per la consultazione obbligatoria, la partecipazione ed il controllo del ‘sistema sicurezza in azienda.
IN BREVE:
R.L.S. (Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza)
Art. 37 Comma 11 D.lgs. 81/2008 - Accordo Stato Regioni 7 luglio 2016
€ 400,00 iva inclusa
CERTIFICAZIONI:
ATTESTATO DI FREQUENZA
REQUISITI:
Lavoratori eletti per il completamento della formazione obbligatoria prevista per R.L.S.DESTINATARI:
Il corso è rivolto a tutti coloro che sono alla ricerca di una qualifica professionale.
MATERIALI:
- Libro di testo, Dispense, matite, penne...
- Materiale per esercitazioni (manichini, lettino, defibrillatore...)
STRUMENTI:
- Test intermedi e finali
- Esami in presenza
MODULO | CONTENUTI | ORE |
---|---|---|
1 |
Introduzione al corso Gli aspetti generali del D.Lgs. 81/2008 Dalle direttive europee ai Decreti Legislativi Legislazione generale in materia di sicurezza I soggetti coinvolti nella prevenzione (dal datore di lavoro ai lavoratori) |
4 |
Ruolo della medicina del lavoro nella sicurezza L’igiene e la sicurezza sul luogo di lavoro La prevenzione sul lavoro e Registro Infortuni La sorveglianza sanitaria ed il medico competente |
4 | |
2 |
Definizione del concetto di rischio Individuazione dei fattori di rischio La prevenzione La valutazione del rischio Quasi incidenti |
4 |
Rischio chimico, fisico, biologico Le misure di prevenzione nel Documento di Valutazione La sorveglianza sanitaria ed il medico competente |
4 | |
3 |
L’elaborazione del Documento di Valutazione Classificazione dei fattori di rischio Il ciclo produttivo e la rilevazione dei rischi Le modifiche, aggiornamenti, valutazione, ed applicazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) - Aspetti organizzativi |
4 |
Pronto soccorso, antincendio, evacuazione emergenza Dispositivi di Protezione Individuale e Collettiva |
4 | |
4 |
Il Rappresentante dei Lavoratori e la sicurezza RLS ed il sindacato Compiti e funzioni del RLS Le specificità dell’Ente in relazione al processo delle relazioni interne |
4 |
Nozioni e tecnica della comunicazione La comunicazione interpersonale Il coinvolgimento del RLS nella verifica del DVR |
4 | |
TOTALE ORE FORMAZIONE | 32 |