ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO

ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO


OBIETTIVI:
Il corso di primo soccorso fornisce le nozioni di base delle norme di sicurezza sul posto di lavoro e delle principali tecniche di primo soccorso.

IN BREVE:
ADDETTI AL PRIMO SOCCORSO
Dlg. 81/2008 artt. 37-45
Allegati III e IV del D.M. 388/2003

€ 180 iva inclusa

RICHIEDI INFO
SCARICA PDF
E-LEARNING Soltanto per i corsi dove c'è la possibilità

CERTIFICAZIONI:
ATTESTATO DI FREQUENZA

REQUISITI:

  • Compimento 18 anni di età;
  • Diploma di scuola secondaria di secondo grado;
  • Per cittadini stranieri conoscenza della lingua italiana livello B1;
  • Per cittadini stranieri permesso di soggiorno valido per tutto il periodo di formazione.

Operatore Socio Sanitario
DOCENTE DEL CORSO
Giovanna Giovannuccio
Giovanna Giovannuccio

DESTINATARI:
Il corso è rivolto a tutti coloro che sono alla ricerca di una qualifica professionale.

MATERIALI:
- Libro di testo, Dispense, matite, penne...
- Materiale per esercitazioni (manichini, lettino, defibrillatore...)

STRUMENTI:
- Test intermedi e finali
- Esami in presenza

MODULI CONTENUTI ORE
1 Allertare il sistema di soccorso
Cause e circostanze dell’infortunio (luogo dell’infortunio, numero delle persone coinvolte, stato degli infortunati, ecc.);
Comunicare le predette informazioni in maniera chiara e precisa ai Servizi di assistenza sanitaria di emergenza.
Riconoscere un’emergenza sanitaria
Scena dell’infortunio;
Raccolta delle informazioni
Previsione dei pericoli evidenti e di quelli probabili
Accertamento delle condizioni psicofisiche del lavoratore infortunato
Funzioni vitali (polso, pressione, respiro); Stato di coscienza; Ipotermia e ipertermia,
Nozioni elementari di anatomia e fisiologia dell’apparato cardiovascolare e respiratorio
Tecniche di autoprotezione del personale addetto al soccorso.
Attuare gli interventi di primo soccorso
Sostenimento delle funzioni vitali:
Posizionamento dell’infortunato e manovre per la pervietà delle prime vie aeree; Respirazione artificiale;
Massaggio cardiaca esterno,
Riconoscimento e limiti d’intervento di primo soccorso.
Lipotimia, sincope, shock,
Edema polmonare acuto,
Crisi asmatica; dolore acuto stenocardico,
Reazioni allergiche,
Crisi convulsive,
Emorragie esterne post- traumatiche e tamponamento emorragico.
Test di valutazione intermedia
4
2 Acquisire conoscenze generali sui traumi in ambiente di lavoro
Cenni di anatomia dello scheletro,
Lussazioni, fratture e complicanze,
Traumi e lesioni cranio-encefalici e della colonna vertebrale,
Traumi e lesioni toraci-addominali.
Acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro:
Lesioni da corrente elettrica,
Lesioni da freddo e da calore,
Lesioni da agenti chimici,
Intossicazioni,
Ferite lacero contuse,
Emorragie esterne.
Test di valutazione intermedia
4
3 Acquisire capacità di intervento pratico
Tecniche di comunicazione con il sistema di emergenza del S.S.N,
Tecniche di primo soccorso nelle sindromi cerebrali acute,
Tecniche di primo soccorso nella sindrome di insufficienza respiratoria acuta,
Tecniche di rianimazione cardiopolmonare,
Tecniche di tamponamento emorragico,
Tecniche di sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato,
Tecniche di primo soccorso in casi di esposizione accidentale ad agenti chimici e biologici.
Test di valutazione intermedia
4
TOTALE ORE FORMAZIONE 12
RICHIEDI INFO
SCARICA PDF
E-LEARNING Soltanto per i corsi dove c'è la possibilità




Le nostre certificazioni

La Tecno Service è certificata secondo standard internazionali per Qualità, Ambiente e Sicurezza.


Inserisci solo lettere, spazi e apostrofi.
Inserisci solo lettere, spazi e apostrofi.
Inserisci un numero valido da 7 a 15 cifre.
Inserisci una email valida.