OBIETTIVI:
Fornire ai partecipanti approfondimenti e aggiornamenti necessari per conoscere i principi del Sistema di Prevenzione e Protezione adottato presso le Aziende e attraverso quali strumenti e strategie il lavoratore è chiamato ad operare per preservare lo stato di sicurezza sul luogo di lavoro.
Il corso approfondisce altresì gli aspetti normativi e di responsabilità legale diretta del preposto aziendale.
IN BREVE:
PREPOSTO
Art. 37 Comma 7 D.lgs. 81/2008
Accordo Stato Regioni del 21/12/2011
€ 180,00 iva inclusa
CERTIFICAZIONI:
ATTESTATO DI FREQUENZA
REQUISITI:
Lavoratore designato dal Datore di Lavoro che sovrintende alla attività lavorativa e garantisce l'attuazione delle direttive dello stessoDESTINATARI:
Il corso è rivolto a tutti coloro che sono alla ricerca di una qualifica professionale.
MATERIALI:
- Libro di testo, Dispense, matite, penne...
- Materiale per esercitazioni (manichini, lettino, defibrillatore...)
STRUMENTI:
- Test intermedi e finali
- Esami in presenza
MODULI | CONTENUTI | ORE |
---|---|---|
1 |
Principali soggetti del sistema di prevenzione aziendale: compiti, obblighi, responsabilità; Relazione tra i vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione;Definizione e individuazione dei fattori di rischio; Incidenti e quasi incidenti; Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particolare neoassunti, somministrati, stranieri; Test di valutazione intermedia |
4 |
2 |
Valutazione dei rischi dell'azienda, con particolare riferimento al contesto in cui il preposto opera; Individuazione misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione; Modalità di esercizio della funzione di controllo dell'osservanza da parte dei lavoratori delle disposizioni di legge e aziendali in materia di salute e sicurezza sul lavoro, e di uso dei mezzi di protezione collettivi e individuali messi a loro disposizione Test di valutazione intermedia |
4 |
TOTALE ORE FORMAZIONE | 8 |