OBIETTIVI:
Qualificare la figura professionale dell’O.S.S., al fine di svolgere attività indirizzata a soddisfare i bisogni primari della persona, nell'ambito delle proprie aree di competenza, in un contesto sociale, sanitario, in servizi di tipo socio-assistenziale e socio-sanitario, residenziali o semiresidenziali, in ambiente ospedaliero e al domicilio dell’utente.
DURATA:
190 giornate, ovvero 1012 ore totali. Di cui 462 di teoria, 100 di esercitazioni pratiche, 450 di tirocinio.
IN BREVE:
Regione Lazio - DGR N. 439 del 02/07/2019
Determina di autorizzazione del corso n. G13170 del 6/10/2023
€ 2.202,00 esente I.V.A.
Qualifica Regione Lazio di Operatore Socio Sanitario – VALIDITÀ Nazionale ed Europea
Livello EQF3
DESTINATARI:
Il corso è rivolto a tutti coloro che sono alla ricerca di una qualifica professionale.
MATERIALI:
- Libro di testo, Dispense, matite, penne...
- Materiale per esercitazioni (manichini, lettino, defibrillatore...)
STRUMENTI:
- Test intermedi e finali
- Esami in presenza
MODULI E CONTENUTI | MODULO | CONTENUTI | ORE |
---|---|---|---|
|
BASE | Inquadramento della professione | 16 |
Legislazione nazionale, regionale e sanitaria | 48 | ||
Elementi di Etica e Deontologia | 24 | ||
Struttura dei sistemi socio assistenziali | 12 | ||
Prevenzione ed educazione alla salute | 40 | ||
1 | Elementi propedeutici per l’attività assistenziali e sociali | 140 | |
2 | Attività assistenziali e sociali nell’infanzia e adolescenza | 40 | |
Attività assistenziali e sociali all’anziano | |||
3 | Attività assistenziali e sociali alla persona con disabilità | 45 | |
Attività assistenziali e sociali alla persona con disagi psichiatrici e psicosociali | |||
5 | Assistenza alla persona con problematiche speciali | 40 | |
Bisogni di cura dell’ambiente di vita della persona assistita | |||
6 | Dinamiche relazionali e benessere psicologico delle persone assistite | 60 | |
7 | Informatica - Elementi di base per l’uso del PC | 15 | |
8 | Organizzazione del servizio e sviluppo professionale | 40 | |
9 | Igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro | 12 | |
ESPERIENZA DIRETTA IN AMBITO SANITARIO | 10 | Unità operative di chirurgia generale, medicina, ortopedia Unità specialistiche: dermatologia, pediatria, ginecologia, oncologia, ecc. |
225 |
ESPERIENZA DIRETTA IN AMBITO SOCIALE | 11 | Strutture residenziali e semiresidenziali che prestano servizi socio-assistenziali per anziani, minori, disabili e persone con problematiche psico-sociali | 225 |