ASSISTENTE FAMILIARE


In breve:

Formazione regolamentata -  DGR G18568 del 24/12/2019 

Autorizzazione al corso Determina n. G03803 del 08/04/2021






GIORNATE DI ESECUZIONE: 75

REQUISITI: • 18 anni ovvero età inferiore purché in possesso di Qualifica professionale in attuazione del diritto-dovere all’istruzione e/o alla formazione professionale ai sensi del decreto legislativo 17 ottobre 2005 n.226. • Diploma scuola secondaria di primo grado. • Per i cittadini stranieri, conoscenza della lingua italiana almeno al livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, restando obbligatorio lo svolgimento delle specifiche prove valutative in sede di selezione, ove il candidato già non disponga di attestazione di valore equivalente. • I cittadini extracomunitari devono disporre di regolare permesso di soggiorno, valido per l’intera durata del percorso o dimostrazione dell’attesa di rinnovo, documentata dall’avvenuta presentazione della domanda di rinnovo del titolo di soggiorno.

DURATA: 300 ore: 200 ore di Teoria e 100 ore di Tirocinio curriculare

OBIETTIVI:

Fornire appropriate competenze alle figure come badanti e collaboratori familiari, finalizzate a garantire l’assistenza e l’accesso alla rete dei servizi territoriali pubblici e privati ai soggetti non autosufficienti come anziani, disabili e portatori di handicap



DESTINATARI:

Figure con caratteristiche pratico-operative atte a favorire il benessere e l’autonomia dei soggetti non autosufficienti  all’interno dell’ambiente familiare



MATERIALI:

Dispense, blocco note, matita, penna

Computer, proiettore, lavagna luminosa



STRUMENTI:

Test di valutazione alla fine di ogni modulo

Esame finale in presenza



CERTIFICAZIONI:
CERTIFICAZIONE: ATTESTATO DI FREQUENZA

DOCENTE:
Consulente del lavoro - Infermiere - Assistente Sociale - Fisioterapista - Esperto HACCP - Esperto sicurezza nei luoghi di lavoro

ARGOMENTI:

 

 

CONTENUTI

E

MODULI

 

 

MODULO

CONTENUTI

ORE

1

Inquadramento della professione

6

2

Inquadramento della condizione dell’assistito

28

3

Cura dell’assistito per l’igiene personale e nella mobilità

40

4

Corretta assunzione dei farmaci prescritti e interventi di primo soccorso

12

5

Orientamento dell’assistito nel contesto sociale istituzionale

40

6

Curare l’igiene degli ambienti, adottato comportamenti atti a garantire il benessere dell’assistito

40

7

Preparare i pasti e supportare la loro assunzione

30

8

Operare in sicurezza nel luogo di lavoro

8

 

 

TIROCINIO TECNICO PROFESSIONALE

PRESSO STRUTTURE CONVENZIONATE

 

 

 

 

9

Orientamento dell’assistito nel contesto sociale istituzionale

30

Curare l’igiene degli ambienti adottando comportamenti atti a garantire il benessere dell’assistito

20

Preparare i pasti e supportare la loro assunzione

30

Operare in sicurezza nei luoghi di lavoro

16

TOTALE ORE FORMAZIONE

300

CREDITI FORMATIVI RICONOSCIUTI:

  1. Di ammissione
  2. Formativi di frequenza
  3. Formativi con valore a priori
  1. ---------------
  2. 30%  teoria o pratica (laboratorio) – 100% tirocinio curriculare
  3. Dispensa su T.U. 81/2008 e Corso HACCP